Hilti Foundation a sostegno della musica e dello sviluppo sociale

Grande successo alla Scala di Milano per il concerto dell'orchestra sinfonica 'Simon Bolivar', diretta da Gustavo Dudamel, considerato tra i più geniali direttori d'orchestra del mondo.

La Fondazione Hilti ha cominciato ad appoggiare El Sistema e l'Orchestra Sinfonica Simón Bolívar dal Gennaio del 2008. Nella sua veste di principale sponsor straniero, Hilti Foundation non fornisce solo supporto economico, ma si occupa anche della ricerca di strumenti di alta qualità. In tal modo, fino ad oggi 112 strumenti di diverso tipo (strumenti ad arco, fiati, percussioni) ed altri accessori sono stati acquistati in 10 diversi paesi del mondo, per un valore complessivo di circa 3 milioni di dollari.

"Siamo orgogliosi di contribuire a dare a questi giovani musicisti di talento - la maggior parte dei quali provenienti da aree svantaggiate - accesso all'arte ed alla bellezza. Per noi è importante dar loro la possibilità di sviluppare il proprio talento e condurre una vita autonoma ed indipendente", spiega Michael Hilti, Presidente della Fondazione Hilti.

Negli ultimi anni il sostegno fornito dalla Fondazione Hilti all'Orchestra Sinfonica Simón Bolívar ed a El Sistema è diventato una collaborazione sempre più stretta e, nel 2010, la Fondazione ha deciso di ampliare il suo impegno per le future generazioni venezuelane sponsorizzando il primo tour europeo dell'Orchestra Giovanile Teresa Carreño.

Egbert Appel, amministratore delegato della Fondazione Hilti, afferma: "Il Maestro José Antonio Abreu e Gustavo Dudamel hanno dimostrato che non solo in Venezuela, ma anche in molti altri paesi del mondo, l'educazione artistica delle giovani generazioni è un potente mezzo di cambiamento sociale. Favorisce allo stesso tempo autostima, fraternità e la solidarietà, e diventa un nuovo tipo di rivoluzione sociale. Siamo felici di vedere che questo incredibile movimento sia arrivato in Italia e che un altro progetto di educazione musicale, ispirato al modello venezuelano, stia muovendo i primi passi".



Hilti Foundation
La Fondazione Hilti è nata nel 1996 dal Martin Hilti Family Trust. Dal 2007 è un'organizzazione congiunta del Martin Hilti Family Trust con il Gruppo Hilti. Con le sue attività, la Fondazione Hilti mira a realizzare la sostenibilità e il cambiamento sociale positivo.
Hilti Foundation sostiene attività e progetti in tutto il mondo nelle seguenti aree: Alloggi Accessibili, Sviluppo Comunitario, Cultura, Intervento in caso di Catastrofi, Istruzione e Imprenditoria Sociale. Invece di limitarsi a sostenere le organizzazioni e gli imprenditori sociali solo con risorse finanziarie, la Fondazione Hilti fornisce anche competenze imprenditoriali, know-how tecnico ed esperienza nell'ambito del sociale. In tal modo, la Fondazione persegue il chiaro obiettivo di contribuire allo sviluppo sociale e migliorare le condizioni di vita delle fasce sociali più svantaggiate.

La Responsibilità Sociale di Hilti
Fare impresa significa assumersi la responsabilità di tutte le attività associate.
Responsabilità Sociale d'Impresa significa: gestire aziende commerciali ed assumersi la responsabilità delle attività attinenti. Per Hilti Corporation, la responsabilità aziendale è parte integrante della sua attività, un ponte che unisce l'azienda all'ambiente circostante e alle persone che entrano in contatto con essa, sia all'interno che all'esterno di Hilti.
Il motto del Gruppo Hilti è "creare clienti entusiasti e costruire un futuro migliore".
Questa è la nostra mission.
I valori aziendali incarnano questa affermazione. L'integrità, il coraggio di abbracciare il cambiamento, il lavoro di squadra e l'impegno costituiscono il fondamento di un chiaro senso di responsabilità verso i membri del team, i clienti, i partner ed i fornitori.

Hilti in breve
Il Gruppo Hilti è leader mondiale nello sviluppo e nella produzione di attrezzi di alta qualità per professionisti del settore delle costruzioni, offrendo un programma completo di sistemi di misurazione, taglio e levigatura, fissaggio diretto, perforazione e demolizione, taglio diamante, ancoraggio, avvitatura, installazione, chimica per l'edilizia e antifuoco.

La sede del Gruppo è situata a Schaan, nel principato del Liechtenstein, dove sono impiegate circa 1.500 persone, molte delle quali operano nei centri di ricerca e sviluppo. Otto siti di produzione sono inoltre distribuiti in Europa e Asia. Hilti opera in più di 120 paesi e due terzi dei suoi 16.000 collaboratori lavorano direttamente a contatto con i professionisti nell'organizzazione di vendita, nell'ambito della consulenza tecnica o del servizio al cliente.

Hilti Italia S.p.A., dal 1993 parte integrante del Gruppo, opera attraverso una rete di 155 Punti vendita, oltre 1.200 collaboratori, di cui circa 650 tecnici venditori sul campo, un servizio clienti telefonico gratuito e una divisione per la consulenza tecnica.

www.hilti.it
www.hilti-foundation.org


Torna alle news